Questa funzionalità è disponibile solo in determinati livelli di finitura. Info / Copyright

Spostamento del punto di riferimento delle coordinate

La funzionalità di Spostamento del punto di riferimento consente di definire un punto di riferimento delle coordinate facoltativo. Il nuovo punto di riferimento viene mostrato mediante una piccola intersezione di coordinate e preso in considerazione dai relativi dati delle coordinate. La relativa immissione di coordinate si riferisce sempre all'ultimo punto impostato.

Anche l'immissione di coordinate nella casella di input si riferisce al punto di riferimento. Prestare tuttavia attenzione che la casella di input utilizzi sempre il sistema di coordinate grafiche, indipendentemente dal sistema di coordinate della rispettiva pagina di progetto.

Presupposto:

È stato aperto un progetto. È stato aperto un editor come l'Editor grafico, l'Editor fogli normali, ecc.

  1. Selezionare i seguenti comandi: Scheda Modifica > Gruppo comandi Opzioni > Spostamento del punto di riferimento.
  2. Mettere il cursore nel punto in cui deve trovarsi la nuova origine delle coordinate.

    Nella barra di stato, la visualizzazione delle coordinate X / Y o RX / RY cambia rispettivamente in DX / DY (sistema di coordinate grafiche) e DRX / DRY (sistema di coordinate logiche) e i valori vengono indicati in rapporto al nuovo punto di riferimento. L'impostazione viene mantenuta fino a quando non viene aperta una nuova pagina (o altro elemento) o viene richiamato il comando.

Se, per esempio, è stato attivato il comando per disegnare una linea, allora è possibile l'immissione delle coordinate assolute o relative dopo il posizionamento del primo punto della linea. I valori indicati vengono quindi utilizzati per determinare il punto finale della linea. Se viene avviata l'immissione delle coordinate relative senza che sia stato stabilito un punto iniziale, l'immissione vale come un'immissione di coordinate assolute. Se non è attivato nessun comando, il cursore viene impostato alle coordinate indicate; così facendo viene modificata possibilmente anche la sezione dello schermo.

Vedere anche